Amministratore uscente tenuto a consegnare tutta la documentazione

Va rispettato non solo un obbligo di legge ma anche un dovere di collaborazione col nuovo amministratore

Amministratore uscente tenuto a consegnare tutta la documentazione

Correttezza e diligenza, prima di tutto, anche nell’addio dell’amministratore al condominio. Ciò si traduce nell’obbligo di consegnare tutta la documentazione all’amministratore appena nominato. Alla luce della vicenda presa in esame, e riguardante la richiesta del condominio mirata ad ottenere parte della documentazione e di alcuni beni di proprietà, i giudici fanno chiarezza precisando che anche qualora la documentazione inerente alla gestione del condominio possa essere acquisita dal nuovo amministratore facendone richiesta ai condomini o ai terzi che sono entrati in contatto con il condominio, comunque il vecchio amministratore è tenuto alla consegna della documentazione in suo possesso. E ciò in adempimento sia ad un obbligo di legge che ad un dovere di correttezza e diligenza, che si estrinseca in un dovere di leale collaborazione con il nuovo amministratore del condominio. Senza dimenticare, poi, che la consegna della documentazione è anche finalizzata a neutralizzare il pregiudizio potenzialmente derivante al condominio a causa della impossibilità di ricostruzione delle entrate e delle uscite, nonché dei debiti e dei crediti dei singoli condomini e verso terze persone. (Ordinanza 40134 del 15 dicembre 2021 della Cassazione)