Notizie del giorno
-
Privacy
Privacy
G7 Privacy: l’importante ruolo delle Autorità Garanti
Il ruolo delle Autorità nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale è stato infatti, ritenuto determinante, al fine di garantirne l’affidabilità nonché di porla come strumento davvero utile al servizio dell’uomo.
-
Lavoro
Previdenza
Fruizione del permesso del lavoratore con 104: l’assistenza può essere fornita durante tutto il giorno
L’assistenza alla persona disabile può essere fornita durante tutto il giorno e non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio della stessa, ma solo, sussistendone i presupposti, reagire a eventuali abusi incidenti sull’organizzazione lavorativa e sul dovere di buona fede e correttezza.
-
Amministrativo
Circolazione stradale
Non è obbligatorio il casco alla guida di un monopattino elettrico
Il tema della sicurezza, anche stradale, è materia di competenza esclusiva dello Stato, che non può essere delegata agli enti locali.
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Padre detenuto: la malattia degenerativa del figlio non basta per ottenere il permesso per fargli visita
La richiesta di un uomo detenuto di visitare suo figlio è stata respinta in via definitiva dalla Corte di Cassazione. I giudici hanno dichiarato che il riferimento alla grave malattia del ragazzo non è sufficiente per concedere il permesso
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Le vessazioni ai danni del coinquilino non integrano il reato di maltrattamenti in famiglia
L'uomo sotto processo è stato scagionato in quanto il rapporto con la persona offesa consisteva in una semplice convivenza tra coinquilini, priva di qualsiasi legame affettivo e basata solo su esigenze pratiche quotidiane
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti