Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamenti
Messo alla porta il dipendente che ha violato il ‘Codice etico’ aziendale
Legittimo il provvedimento datoriale, soprattutto quando le condotte poste in essere dal dipendente hanno manifestato la consapevole ed intenzionale volontà diretta a violare le specifiche norme che era chiamato ad osservare e a fare osservare
-
Locazione e condominio
Assemblea
Possibile deliberare l’istituzione del fondo cassa in occasione dell’approvazione del rendiconto
Sufficiente che i residui attivi possano desumersi dal rendiconto per la successiva compensazione con le quote di anticipazione dell’esercizio successivo
-
Società e fallimento
Ammissione al passivo
Credito connesso allo scioglimento del preliminare di vendita immobiliare trascritto: i requisiti per il riconoscimento del privilegio
Necessaria la coesistenza, alla data di dichiarazione di fallimento, sia della pendenza del contratto preliminare che degli effetti della sua trascrizione
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Immissioni odorose intollerabili: la ricollocazione della struttura comporta la negazione dell’indennizzo alle parti lese
La domanda di indennizzo per la diminuzione del valore del fondo, a causa di immissioni eccedenti la normale tollerabilità, formulata in via subordinata e condizionata alla non eliminabilità delle immissioni stesse, non può essere accolta quando sia stata accolta la domanda principale di eliminazione delle immissioni mediante l’adozione di specifiche misure tecniche
-
Civile e processo
Successioni
Anomalia e alterazione di facoltà psichiche ed intellettive non bastano per parlare di incapacità naturale del testatore
Necessario, invece, che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il soggetto sia stato privo in modo assoluto, al momento della redazione dell’atto di ultima volontà, della coscienza dei propri atti o della capacità di autodeterminarsi
-
Privacy
Dati personali
Multa per l’Ordine degli psicologi della Lombardia: nessuna misura per garantire la sicurezza dei dati raccolti
Ad allertare il ‘Garante’ sono stati alcuni reclami e, soprattutto, la notizia di una violazione a livello informatico subito dall’’Ordine degli psicologi’ lombardo, che, in sostanza, ha dichiarato di essere stato colpito da un sofisticato attacco ransomware messo in atto da un gruppo di cybercriminali